Associazione Apostoli della Pace
IBAN IT79L0845352720000000710250
Carissimi Apostoli della Pace,
a Natale nasce sempre qualcosa di nuovo, è sempre una buona novella. Per gli Apostoli della Pace è arrivato il momento in cui oltre alla “missione locale” che la Madonna sta realizzando con ciascun Cenacolo ci chiama anche a una missione più grande, internazionale, per diffondere il più possibile la sua Pace nel mondo: “…Non indugiate, figlioli, ma dite con tutto il cuore: Desidero aiutare Gesù e Maria affinché quanti più fratelli e sorelle conoscano la via della santità…” (Medugorje, Marija, 25 ottobre 2003). A questa nuova missione sono chiamati a partecipare in comunione di preghiera tutti gli Apostoli della Pace e tutti i Cenacoli del mondo. In modo particolare, in questo momento, questa missione passa attraverso l’impegno e la risposta dei responsabili di Cenacolo. Come sempre, collaborare con Maria è una grande grazia e una grande opportunità. Questa missione o progetto lo abbiamo chiamato: “Santuario degli Apostoli della Pace”, esso rappresenta la comunione di preghiera di tutti i Cenacoli e ci consentirà di collaborare ai progetti più importanti della Regina della Pace, ad esempio, ci permette sin da ora, di fare la nostra parte in questa emergenza dovuta al Covid-19. Per questo invito tutti i Cenacoli ad offrire le preghiere del mese di dicembre per l’apertura del cuore ai progetti di Maria, di questa CATEGORIA: TUTTI COLORO CHE SONO IMPEGNATI IN PRIMA LINEA NEL CONTRASTARE IL CORONAVIRUS (medici, infermieri, scienziati, ricercatori e autorità).
Rosario perpetuo. https://www.apostolidellapace.it/apostoli_della_pace/it/home/news/item/74
Questo santuario è, prima di tutto, la comunione di preghiera e di misericordia degli Apostoli della Pace. Dovrà essere visibile in buona parte sul web per dare la possibilità a tutti di partecipare. Per questo, ad esempio, l’Associazione ha aperto una stanza sulla piattaforma Zoom, dove gli Apostoli della Pace possono ritrovarsi insieme a pregare. Per favorire questa comunione di preghiera, come prima iniziativa proponiamo ai Cenacoli il rosario perpetuo su Zoom. In realtà si cercherà di coprire solo una fascia oraria per lasciare spazio anche ad altre preghiere. Appena saremo pronti con l’organizzazione comunicheremo ai responsabili dei Cenacoli come poter partecipare. L’iniziativa dovrebbe concretizzarsi con l’inizio del nuovo anno.
Economia. Realizzare e gestire un santuario, sia pure online, ha dei costi economici e come suggerisce il vangelo stesso: “Chi di voi, volendo costruire una torre, non si siede prima a calcolarne la spesa, se ha i mezzi per portarla a compimento?” (Lc 14,28). I cento e più responsabili di Cenacolo presenti ai due incontri che l’Associazione ha organizzato il 18 e il 24 novembre 2020 in videoconferenza su Zoom si sono dimostrati ben consapevoli della necessità economica e ben disposti a collaborare con i loro cenacoli per sostenere questo progetto. Sono emerse due proposte: 1) invitare i cenacoli ad organizzare eventi di raccolta fondi: cene, mercatini, pellegrinaggi… ognuno secondo i propri metodi (in questo caso, prima di fare una di queste iniziative occorre accordarsi con la commissione economica dell’Associazione; 2) sostenere il “santuario” con una quota annuale per ogni Apostolo della Pace e, per la verità, molti dei presenti hanno anche individuato quale potrebbe essere la quota pro capite. La situazione economica però è differente, e a volte molto differente, tra un cenacolo e l’altro, per questo motivo preferisco ascoltare la minoranza e lasciare che sia ogni responsabile, insieme ai membri del proprio Cenacolo a decidere la quota con la quale desiderano partecipare a questo progetto.
Comunione di preghiera. Ripeto per chiarezza: le cose più importanti per realizzare questo progetto, quelle che stanno più a cuore a Maria, sono le preghiere e i gesti di misericordia, in questo sentiamoci tutti impegnati. Quanti più saremo a pregare e quanto più sarà intensa la nostra comunione di preghiera, quanto più saremo di aiuto a Maria nella realizzazione dei suoi progetti di pace. L’aspetto economico è necessario ma non deve essere una preoccupazione, nessuno si deve sentire forzato, il Signore ama chi dona con gioia. Ognuno, nel suo cuore, chieda a Maria quanto lo chiama a partecipare. Costruiremo un Santuario in base alle risorse che avremo, né più né meno. Per favore siano i responsabili a raccogliere la “quota” e a inviarla sul conto Associazione Apostoli della Pace-APS IBAN IT79L0845352720000000710250 indicando il NOME DEL CENACOLO e come causale: DONAZIONE LIBERALE. Oppure, con carta di credito o paypall direttamente dal sito degli Apostoli della Pace:
https://www.apostolidellapace.it/apostoli_della_pace/it/home/news/item/75
Quali sono le dimensioni del santuario che Maria ci chiama a costruire a servizio dei suoi progetti? Lo capiremo anche dalle risorse che Maria ci farà arrivare. Ma non dipende tutto da Lei, dipenderà anche dalla risposta di ciascuno di noi, infatti, le risorse più importanti e necessarie di questa nuova missione sono gli Apostoli stessi e la loro motivazione. Coraggio non temete di provare a fare qualcosa per Maria, è una grande grazia partecipare ai progetti di questa mamma: quando ci chiede di fare qualcosa per Lei, di solito è perché prima, Lei ha deciso di fare qualcosa per noi. Chiederci di collaborare con Lei ai suoi progetti di pace, insieme a tanti stupendi fratelli nella fede sparsi per il mondo, è il più bel regalo di Natale che questa mamma poteva farci.
IL SIGNORE GESU’ VI BENEDICA TUTTI
BUON NATALE
p. Silvano Alfieri